RIFLESSIONI SUL PROCESSO TERAPEUTICO IN PSICOTERAPIA ANALITICA
L’Autore propone che il processo terapeutico sia fondamentalmente
costituito dai due momenti del “prendersi cura” e del “curare”.
A partire da questa riflessione viene proposta l’importanza del processo
di integrazione delle parti scisse come momento fondamentale della terapia.
Approfondimenti
Psicopatologia dinamica | Scheda | Nicola Lalli | 278 KB | 2005 sul web | |
Psicoterapia dinamica | Scheda | Nicola Lalli | 128 KB | 1989 | |
Psicoterapia: considerazioni generali | Scheda | Nicola Lalli | 67 KB | 1989 | |
La relazione terapeutica | Scheda | Nicola Lalli | 50 KB | 1990 | |
Rapporto e conoscenza | Scheda | Nicola Lalli | 179 KB | 2001 | |
Ricerche sulla psicoterapia in ambito pubblico: cinque ricerche a costo zero | Nicola Lalli e coll. | 357 KB | 2003 | ||
Psicoanalisi e/o psicoterapia analitica | Scheda | Nicola Lalli | 61 KB | 1997 | |
Le separazioni nel corso del lavoro analitico: momento privilegiato di osservazione delle relazioni oggettuali | Scheda | Nicola Lalli | 34 KB | 1997 |